Costi Conto Corrente per Persone Giuridiche (sas,srl,spa,etc..)
In quest’articolo ho deciso di darvi un buon riepilogo di quelli che sono indicativamente i costi per aprire un conto corrente business, ovvero un conto per aziende. Mi concentrerò sui costi, la parte che più ci interessa, e lascio a voi approfondire le funzioni (apertura online, pagamento f24) che la singola banca offre. Ogni tanto aggiornerò l’articolo e riporterò la data dell’ultima verifica.
Aggiornato al 27/11/2017
Nome Banca | Costo Annuo (Indicativo) |
Link | Opinione | Rating |
Che Banca! | 300 € | Conto Business | Vari costi aggiuntivi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Unicredit | 108 € – 276 € | Conto Impresa | Molti costi aggiuntivi e tariffe finali imprevedibili. | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Banco di Napoli | 120 €- 360 € | Business Insieme | In aggiunta alcuni costi aggiuntivi, ma chiari | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Webank | – | – | Non più disponibile per le aziende ma era molto buono | |
Fineco | 71,40 € | Small Business | 50 op gratis, poi costo per op singola | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Widiba | 300 € | Conto Persone Giuridiche | Nessuna spesa aggiuntiva | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
IngDirect | – | – | non lo offrono! | |
Deutsche Bank | 144 € | For Business Online | Vari costi aggiuntivi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Credem | 79.2 € | Business Web | Primi 6 mesi niente canone | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ubi Banca | 96 € | Formula Impresa | Operazioni Gratis online, ma solo alcune. | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Hello Bank | – | – | non lo offrono! | |
Bnl | 600 € | Conto Bnl Aziendale | Costi elevati: fissi e variabili. Il peggiore. | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Credit Agricole | 120 € | Conto Professionisti | Spese aggiuntive medio-basse | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
N26 Bank | – | – | Non lo offrono | |
Banca Sella | 96 € | Aziend@Web | Quasi nessun costo aggiuntivo | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sembra proprio che tutti facciano pagare un costo per operazione che oscilla da 0,70 centesimi a 3,00 euro. Talvolta offrono servizi assicurativi ed extrabancari.
Ho notato anche qualcos’altro: su internet la maggioranza dei siti che tratta l’argomento consiglia Hello Bank. Peccato che si tratta di articoli promozionali, ed anche inutili: perchè hello bank non fa conti correnti per imprese (leggilo sul loro sito).
Il più economico, quindi Migliore, ad oggi risulta Credem.
Aggiornamento del 15/12/17
Se la propria necessità è quella di ricevere pagamenti e si è disposti a rinunciare ad alcuni servizi (a mio parere) di poco conto (come la possibilità di versare assegni) è possibile richiedere una carta prepagata aziendale. Alcune banche purtroppo la offrono obbligatoriamente insieme al conto corrente.
I vantaggi sono che si ha l’IBAN per ricevere pagamenti intestati all’azienda e una carta con cui ritirare i soldi a costi davvero contenuti. Ed ecco quindi la tabella delle carte aziendali:
Nome Banca | Costo Annuo (Indicativo) |
Link | Opinione | Rating |
Intesta Sanpaolo | 18 € | Prepaid | Tranello: per aprirla serve un c/c | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Wirecard Card Solutions | 60 € | Soldo Business | Molti costi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Unicredit | 5 € | UNICREDITCARD BUSINESS EASY | Tranello: per aprirla serve un c/c | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Banca Sella | 58 € | Visa Business | Tranello: per aprirla serve un c/c | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ubi Banca | 12 € | Enjoy Business | Bene: ma non si possono pagare f24 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
N26 Bank | – | – | Non lo offrono |